Raccogliere e conservare i semi di piante grasse è una pratica necessaria se vogliamo seminare quelli raccolti dalle nostre piante succulente. Sconsiglio di lasciare i frutti sulle piante, una o più stagioni al sole e aria aperta, potrebbero facilmente diventare inutilizzabili, a patto che le formiche non li rubino! :)
In questa video guida di un minuto e mezzo circa mostro come procedo nella raccolta, lavaggio e conservazione dei semi:
Come conservare i semi di piante grasse - Video guida
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Articoli della stessa categoria:
- Raccolta, lavaggio e conservazione dei semi di succulente
- Come conservare i semi di piante grasse - Video guida
- Haworthia truncata talea di foglia
- Semina Piante Succulente - Cactacee e non Cactaceae
- Cosa fare quando il portainnesto produce polloni
- Dorstenia foetida Semi
- Questa volta ho “fregato” i semi di Jatropha!
- Semi Jatropha podagrica e Thailandia
- Epithelantha micromeris dickisoniae semi
- Astrophytum myriostigma impollinazione e semi
- Mammillaria polythele semi
- Lophophora semi
- Lavare e disinfettare i semi di piante grasse
- Costo corrente elettrica germinatoio - Consumo lampade fluorescenti
- Seminare piante grasse: coprire o non coprire i semi?
- Liberare le semine di piante grasse dal sacchetto
- Luci neon per seminare piante grasse
- Quando seminare piante grasse
- Piante grasse VS torba - Perchè non usarla
- Turbinicarpus klinkerianus Timelapse fioritura
Nessun commento:
Posta un commento