Per provocare l'apertura di una capsula di semi di Lithops è sufficiente bagnarla con una goccia d'acqua... è un giochino divertente, dopo la capsula si richiude e secca, ed è subito pronta per ricominciare.
[Aggiornamento] Ho scoperto casualmente che un sito che reputo molto interessante, in quanto presenta una grande galleria di foto di Lithops e molte altre utili informazioni per l'identificazione di queste piante sasso ha inserito questo mio "video" abbastanza improvvisato dell'apertura di una capsula di Lithops, in una sua nuova sezione http://www.lithops.info/en/gallery/videos.html, il sito merita una visita ed è essenziale per riconoscere i Lithops se desiderate comprare semi o piante dal negozio di Uwe Beyer (in quanto molte non hanno foto).
Argomenti correlati:
- Capsula semi Aptenia cordifolia
Lithops capsula semi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Articoli della stessa categoria:
- Echinopsis chamaecereus Harlekin fiore giallo rosso
- Il “parto” dell’Echinocereus knippelianus
- Rinvasare Fockea edulis
- Impollinare Haworthia per ottenere semi
- Costo corrente elettrica germinatoio - Consumo lampade fluorescenti
- Talea Echinopsis chamaecereus Sin. Chamaecereus silvestrii
- Haworthia truncata talea di foglia
- Seminare piante grasse: coprire o non coprire i semi?
- Serra economica smontabile in ferro e pvc
- Talee piante grasse in sabbia - Moltiplicazione
- Ragnetto rosso - Tetranychus urticae
- Incrocio Gymnocalycium damsii x G. stenopleurum
- Turbinicarpus klinkerianus Timelapse fioritura
- Anacampseros alstonii fioritura video timelapse
- Come conservare i semi di piante grasse - Video guida
- Video guida - Rinvaso piante succulente cactacee e non
- Echinocereus pentalophus Timelapse fiore
- Echinopsis mamillosa v kermesina sin Echinopsis kermesina Time lapse fioritura
- Lophophora jourdaniana fiore Time lapse – Stami in movimento
- Echinopsis ancistrophora ssp arachnacantha Sin Lobivia arachnacantha – Time lapse
2 commenti:
Se interessa l' argomento lithops a livello di piante e/o semi, consiglio questo sito:
http://www.conos-paradise.com/
Ciao, conosco bene il sito di Uwe Beyer, è quello dove ho comprato i semi del post: http://stranepiante.blogspot.com/2008/05/semina-lithops-ruschiorum-v-r-nelii.html anche io lo consiglio a tutti!! è molto fornito e Uwe è molto gentile!
grazie ciao
Posta un commento