In una delle mie ricerche a "cascata" mi sono imbattuto per caso nel sito del Dipartimento di Botanica dell'Università di Catania, in particolare nella sezione "Tavole di anatomia dei vegetali vascolari". Non posso non consigliarvi questo viaggio tra le tavole, che in pochi click vi mostreranno un fantastico mondo microscopico... invisibile ad occhio nudo.
In particolare per noi cactofili:
Sezione trasversale di radice di Opuntia sp. Fico d'india.
Tessuto laticifero apociziale di Euphorbia sp. Vi sarà capitato di toccare troppo vigorosamente un'Euphorbia?! ecco da dove origina quel lattice che esce dalle piccole ferite procurate alla pianta.
Per cultura generale avete il dovere di guardare queste:
Tavola II - Fasi di mitosi
Ma anche queste immagini di Aristolochia sono fantastiche (almeno per me):
Fusto Aristolochia sp. sezione trasversale
Fusto sez. trasversale
Fusto Aristolochia littoralis sez. trasversale
Lenticella del fusto sezione trasversale
(L'Aristolochia è una delle piante che preferisco, cercherò di scrivere un articolo al più presto)
Concludo complimentandomi con L'Università di Catania, che sia di esempio per gli altri atenei nel condividere materiali così interessanti.
Dipartimento di Botanica :: Università di Catania
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Articoli della stessa categoria:
- Nevica Nevica Nevica a Roma - 12 Febbraio 2010
- Portulaca grandiflora semi
- Foto Fiera dei Fiori 2008 Roma Auditorium
- Capsula semi Aptenia cordifolia
- Lophophora - Foto
- Dipartimento di Botanica :: Università di Catania
- Cactus in Balboa Park
- Danni da freddo su succulente con foglie
- Turbinicarpus schmiedickeanus ssp. klinkerianus semina in fiore
- Monadenium echinulatum - Foto fiore nel fiore…
- Questa volta ho “fregato” i semi di Jatropha!
- Anatomia fiore delle Asclepiadaceae
- L’Hoya kerrii di Mimma cresce e si fa una talea
- Ariocarpus kotschoubeyanus innestato pollona
- Turbinicarpus in fiore
- Echinopsis chamaecereus Harlekin fiore giallo rosso
- Il “parto” dell’Echinocereus knippelianus
Nessun commento:
Posta un commento