Questa volta ho esagerato veramente, ma l’idea di costruire una bella serra per quest’inverno mi ha incoraggiato, quest'estate avrò un bel po di lavoro da fare.
In quest’edizione 2010 della Primavera alla Landriana, c’è stata una particolare attenzione per le piante grasse, gli espositori erano tanti e tutti concentrati nel prato centrale della mostra, intorno al gazebo, ma dell’evento in generale parlerò in un altro post, intanto una panoramica degli acquisti:
Vasi piccoli:
bo
Scilla ?
Pachypodium bo 1 (ha foglie pelose)
Fockea edulis
Crassula bo
Echeveria ? bo
Turbinicarpus krainzianus minimus 1
Pachypodium bo 2 (ha foglie pelose)
Haworthia fasciata ? (bianca)
Haworthia mutica ?
Matucana bo
Sulcorebutia pulchra HS 78/10
Sulcorebutia candidae
Euphorbia bo
Turbinicarpus krainzianus minimus 2
Pyrrhocactus combarbalensis 1
Euphorbia bo
Sulcorebutia rauschii 1 (ne ho prese tre un pò diverse tra loro)
Obregonia denegrii
Sulcorebutia rauschii 2 (spine chiare)
Frailea bo
Pleiospilos nelii “Royal Flush” 1
Crassula pyramidalis 1
Haworthia cooperi truncata
bo
Sulcorebutia rauschii 3
Pyrrhocactus combarbalensis
Pleiospilos nelii “Royal Flush” 2
Crassula pyramidalis 2
Vasi medi:
Neoporteria ?
Conophytum hians
Conophytum bo
Adromischus marianae herrei
Dorstenia crispa (un po insignificante, ma qualche anno fa avevo visto una macro del fiore e mi attirava anche se insignificante anch’esso..)
Euphorbia aphylla?
Xerosicyos danguyi?
Euphorbia?
Vasi grandi:
Haworthia bo (mai vista così grande)
Fockea edulis
Astrophytum myriostigma
bo
Ferocactus (tra le bellissime piante di Sandro, che mi ha detto il nome ma l’ho dimenticato come al solito)
bo
Euphorbia baiaresis (dice il cartellino, ma non l’ho mai sentita)
Aloe vera
Ovviamente affascinato dalle altre bellissime piante non succulente ne ho prese tre che regalerò e alcuni bulbi di Canna indica di colore diverso.
Non avendo ancora indirizzato il mio gradimento verso nessuna genere specifico, continuo a prendere un pò tutto quello che mi piace al momento…
Oggi siete ancora in tempo per corre alla mostra mercato della Landriana, è anche una bellissima giornata!!! certo troverete poco dopo il mio passaggio :D
Landriana 2010 - I miei acquisti succulenti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Articoli della stessa categoria:
- Sedum spectabile talea con fiori
- Piante grasse in vendita da Leroy Merlin
- Resoconto Landriana e FloraCult 2012 - Gli Amorphophallus arrivano in Italia insieme alle piante fosforescenti!
- Libri piante grasse, succulente, cactacee
- Floreria Yarima – Vendita piante a Cuba
- Nuovi acquisti Succulente Landriana 9 Ottobre 2010
- Resoconto La conserva della Neve 2010
- Piante comprate in Giappone
- Landriana 2010 - I miei acquisti succulenti
- Kohaen Nursery cactus e succulente a Fujisawa – Tokyo – Giappone
- Rinvasare Fockea edulis
- Il “parto” dell’Echinocereus knippelianus
- Euphorbia sp. Orto Botanico di Roma
- Crassula cv. Hobbit
- Hoya kerrii Ikea che produce nuove foglie!
- Gymnocalycium saglionis Sin saglione spine e acqua
- Ledebouria socialis o Ledebouria pauciflora? Scilla?
- Sconosciute – Identifichiamo queste piante grasse!
- Mammillaria crinita ssp. duweii – Seconda semina in fioritura
- Sconosciuta - Identifichiamo questa pianta grassa!
1 commento:
Ciao.
sono acquisti meravigliosi che hai fatto, mi è piaciuto a tutti,
soprattutto chi ha già una fiori profumati.
bacio
Posta un commento