skip to main | skip to sidebar

Stranepiante

Piante grasse, cactus, piante... più o meno strane

Pagine

  • Home page
  • Tutto sulla cura delle piante grasse in breve
  • Generi di piante succulente
  • Generi Piante Cactacee
  • Araceae
  • Come seminare le piante grasse e succulente
Piante grasse, cactacee ed elenco succulente, informazioni per la moltiplicazione, guida alla semina dei cactus, foto dei fiori, schede delle piante grasse, troverai queste ed altre informazioni nel blog. Inserisci la parola che ti interessa per cercarla tra tutti gli articoli che ho scritto!

Appassionati Succulente

  • SiteMap
  • Siti Amici
  • Libri Piante Grasse
Stranepiante
Cura Piante Grasse Quali vasi usare per piante grasse e cactus Come eliminare cocconiglia delle radici Pianta grassa foglie a cuore Semina Astrophytum Capsula semi Lithops Sterilizzazione materiali Come seminare piante grasse e cactus Semina Lithops 2008 Aptenia cordifolia Post (Atom) Proteggere le piante grasse in inverno Come moltiplicare cactus con polloni Foto fiori di cactus e succulente Rinvasare piante succulente Quando seminare piante grasse Debellare cocciniglia

Cosa ho mostrato sino ad oggi:

  • ►  2008 (67)
    • ►  febbraio 2008 (8)
    • ►  marzo 2008 (7)
    • ►  aprile 2008 (3)
    • ►  maggio 2008 (7)
    • ►  giugno 2008 (16)
    • ►  luglio 2008 (7)
    • ►  agosto 2008 (7)
    • ►  settembre 2008 (8)
    • ►  ottobre 2008 (1)
    • ►  novembre 2008 (1)
    • ►  dicembre 2008 (2)
  • ►  2009 (43)
    • ►  gennaio 2009 (4)
    • ►  febbraio 2009 (4)
    • ►  marzo 2009 (3)
    • ►  aprile 2009 (2)
    • ►  maggio 2009 (3)
    • ►  giugno 2009 (6)
    • ►  luglio 2009 (7)
    • ►  settembre 2009 (2)
    • ►  ottobre 2009 (6)
    • ►  novembre 2009 (5)
    • ►  dicembre 2009 (1)
  • ►  2010 (48)
    • ►  gennaio 2010 (3)
    • ►  febbraio 2010 (5)
    • ►  marzo 2010 (1)
    • ►  aprile 2010 (8)
    • ►  maggio 2010 (5)
    • ►  giugno 2010 (4)
    • ►  luglio 2010 (3)
    • ►  agosto 2010 (3)
    • ►  settembre 2010 (7)
    • ►  ottobre 2010 (3)
    • ►  novembre 2010 (4)
    • ►  dicembre 2010 (2)
  • ►  2011 (45)
    • ►  gennaio 2011 (2)
    • ►  febbraio 2011 (3)
    • ►  marzo 2011 (1)
    • ►  aprile 2011 (4)
    • ►  maggio 2011 (5)
    • ►  giugno 2011 (4)
    • ►  luglio 2011 (4)
    • ►  agosto 2011 (1)
    • ►  ottobre 2011 (3)
    • ►  novembre 2011 (5)
    • ►  dicembre 2011 (13)
  • ▼  2012 (69)
    • ►  gennaio 2012 (4)
    • ►  febbraio 2012 (6)
    • ►  marzo 2012 (11)
    • ►  aprile 2012 (9)
    • ►  maggio 2012 (8)
    • ►  giugno 2012 (8)
    • ►  luglio 2012 (2)
    • ▼  agosto 2012 (1)
      • Digitostigma caput-medusae - Foto fiore
    • ►  settembre 2012 (7)
    • ►  ottobre 2012 (4)
    • ►  novembre 2012 (4)
    • ►  dicembre 2012 (5)
  • ►  2013 (17)
    • ►  gennaio 2013 (2)
    • ►  febbraio 2013 (5)
    • ►  marzo 2013 (3)
    • ►  aprile 2013 (4)
    • ►  maggio 2013 (1)
    • ►  giugno 2013 (1)
    • ►  luglio 2013 (1)
La mia foto
Stranepiante
Per scrivermi
Visualizza il mio profilo completo
Aggiungi Stranepiante a  Google Reader o all'Homepage GeoURL BlogItalia.it - La directory italiana dei blog Paperblog Abbonati al Feed per essere aggiornato sui nuovi articoli di giardinaggio e guide sulle piante grasse.

Commenti recenti


14 Maggio ::: Stranepiante ha detto
Ciao, scusa l'eterno ritardo, ma è qualche anno che non semino piu...

14 Maggio ::: Stranepiante ha detto
ciao, per le piante adulte la puoi anche lasciare, ma nelle semine a luongo andare crea una crosta ...(continua)

14 Maggio ::: Stranepiante ha detto
ciao, sicura che sia un euphorbia? queste piante di solito hanno fiori molto piccoli e bruttini, ...(continua)

14 Maggio ::: Stranepiante ha detto
ciao, per la bouganville dovrebbe andar bene. mentre la patina sul fico d'india è normale!

14 Maggio ::: Stranepiante ha detto
ciao, si volendo puoi tagliare (farai una talea, leggi la guida a riguardo sul blog), oppure ...(continua)

14 Maggio ::: Stranepiante ha detto
ciao, importante dopo il rinvaso e di non bagnare subito, se lo hai fatto svasa, lascia asciugare e ...(continua)

14 Maggio ::: Stranepiante ha detto
ciao, in bustine di carta in un barattolo al buio e non al caldo.

14 Maggio ::: Stranepiante ha detto
ciao, finchè sono sane c'è da sperare, ma non ho mai provato con l'aloe, leggi su!

14 Maggio ::: Stranepiante ha detto
ciao, il terreno assorbe, non puoi lavarlo con candeggina!!!! la puoi usare per lavare le cose che ...(continua)

14 Maggio ::: Stranepiante ha detto
ciao, bagnare con uno spruzzino se si hanno poche piante si può anche fare, ma sei sicuro di ...(continua)

Pagine lette negli ultimi 7 giorni:

Perchè gli sponsor?
Da qualche giorno ho provato ad inserire pubblicità in modo discreto; spero così di finanziarmi qualche nuova piantina e sopratutto i vasi quadrati, che qui a Roma sono introvabili.
In teoria ogni 25 clic dovrei riuscire a comprare una piantina comune o tre vasetti ... :)

Classificazione piante grasse Cura piante grasse Curiosità Esperimenti Foto fiori Foto piante grasse Fotografia Giochi Identificazione succulente Libri piante grasse Materiali Moltiplicazione piante grasse Monografia di un Genere Nuovi acquisti Orti Botanici Parassiti piante grasse Schede Piante grasse Sconosciute Semi piante grasse Seminare piante grasse Semine Viaggi video

Digitostigma caput-medusae - Foto fiore

digitostigma fiore

Quest’anno ho potuto ammirare finalmente il fiore del Digitostigma caput-medusae.

Leggi il seguito per altre foto ed informazioni...
vota su Diggita
1 Cactofili dicono
Categoria: Foto fiori
Post più recenti Post più vecchi Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a: Post (Atom)
Elenco con foto delle mie piante grasse, vorrei incentivare lo scambio di talee e semi , e la diffusione di maggiori informazioni sulla coltivazione, moltiplicazione o semina delle piante grasse.

Foto fiori di piante grasse

  • Adromischus little spheroid
  • Adromischus subdistichus
  • Aloinopsis luckhoffii
  • Aptenia cordifolia sezione
  • Ariocarpus bravoanus
  • Astrophytum asterias
  • Ceropegia dichotoma
  • Ceropegia linearis
  • Ceropegia woodii
  • Conophytum chauviniae
  • Crassula capitella ssp thyrsiflora
  • Digitostigma caput-medusae
  • Dorstenia crispa
  • Echidnopsis cereiformis
  • Echinopsis chamaecereus Harlekin
  • Echinopsis subdenudata
  • Euphorbia mammillaris
  • Faucaria felina
  • Fockea edulis
  • Frailea mammifera
  • Graptoveria cv Silver Star
  • Gymnocalycium baldianum
  • Gymnocalycium stenopleurum
  • Haworthia cymbiformis
  • Haworthia sezione
  • Hoya carnosa
  • Huernia keniensis
  • Kalanchoe daigremontiana
  • Lenophyllum guttatum
  • Lenophyllum reflexum
  • Leuchtenbergia principis
  • Mammillaria bocasana
  • Mammillaria carmenae
  • Mammillaria crinita ssp zeilmanniana
  • Mammillaria longimamma
  • Mammillaria luethyi
  • Mammillaria microhelia
  • Mammillaria plumosa
  • Mammillaria sphaerica
  • Mammillaria zeilmanniana
  • Monadenium echinulatum
  • Obregonia denegrii
  • Parodia mammulosa
  • Parodia scopa
  • Parodia werneri var flaviflora
  • Portulaca grandiflora
  • Pterocactus tuberosus
  • Rebutia albiflora Sin Aylostera albiflora
  • Rebutia canigueralii Sin Sulcorebutia rauschii
  • Rebutia canigueralii subsp. pulchra
  • Rebutia heliosa
  • Rebutia marsoneri Sin R. krainziana
  • Rebutia pygmaea var iscayachensis
  • Sedum spectabile
  • Sempervivum
  • Turbinicarpus schmiedickeanus ssp. klinkerianus
Visita il nuovo blog dedicato alle piante Cactacee cactus-or-cacti.blogspot.com e salvalo tra i preferiti! Guarda la SiteMap del blog Stranepiante per vedere tutti i post di questo blog.

Semine

  • Ariocarpus furfuraceus
  • Astrophytum asterias cv. Superkabuto
  • Epithelantha micromeris
  • Euphorbia obesa
  • Faucaria felina
  • Frailea grahliana
  • Frailea schilinzkyana
  • Gymnocalycium damsii x stenopleurum
  • Jatropha podagrica
  • Lithops
  • Mammillaria longimamma
  • Rebutia minuscula
  • Stenocatus multicostatus
Tweet

Schede piante grasse

  • Aptenia cordifolia
  • Bowiea volubilis
  • Ceropegia woodii
  • Cissus cactiformis
  • Crassula ovata
  • Echeveria purpusorum
  • Echinopsis
  • Echinopsis chamaecereus
  • Fockea edulis
  • Gymnocalycium anisitsii sin. damsii
  • Hoya in generale
  • Hoya kerrii
  • Mammillaria schiedeana
  • Mammillaria zeilmanniana
  • Pachyphytum oviferum
  • Scilla violacea
  • Stapelianthus pilosus

Seminare cactus e succulente

  • 0) In che periodo dell'anno seminare
  • 1) Informazioni di base semina
  • 2) Materiali necessari
  • 3) Materiali inerti x composta
  • 4) Accorgimenti semina
  • 5) Sterilizzazione e disinfezione
  • 6) Lavare e disinfettare i semi di succulente
  • 7) Luce neon necessaria per germinazione e crescita piante
  • 8) Ripicchettare semenzali di cactus
  • 9) Togliere il sacchetto dalle semine

Cura piante grasse

  • Innaffiare le piante grasse come e quando
  • Piante grasse in inverno
  • Vasi per piante grasse - Quale vaso scegliere?
  • Potare le piante grasse
  • Perchè non solo torba
  • Rinvasare le piante grasse
  • Video: come rinvasare le succulente

Moltiplicazione piante grasse

  • Introduzione alla moltiplicazione delle succulente
  • Impollinazione cactaceae
  • Impollinare Haworthia
  • Raccogliere semi Euphorbia
  • Raccogliere i semi tra le spine
  • Raccogliere semi asclepiadaceae
  • Lavare e conservare i semi
  • La semina
  • Moltiplicazione in sabbia
  • Moltiplicazione per bulbi
  • Moltiplicazione per pollone
  • Moltiplicazione per stoloni
  • Moltiplicazione per talea di foglia
  • Moltiplicazione per talea di fusto

Parassiti piante grasse

  • Eliminare cocciniglia a scudo
  • Eliminare cocciniglia radicale
  • Canfora o naftalina?
  • Foto di cocciniglia
  • Video di cocciniglia
  • Ragnetto rosso

Foto semi piante grasse

  • Anacampseros tomentosa
  • Astrophytum caput-medusae
  • Copiapoa hypogaea
  • Dorstenia foetida
  • Echinopsis multiplex
  • Euphorbia obesa
  • Haworthia
  • Lophophora
  • Mammillaria polythele
  • Portulaca grandiflora
  • Rebutia minuscula
  • Rebutia pygmaea

Di che ...scrivo?

  • Foto fiori (65)
  • Curiosità (45)
  • Eventi (41)
  • Cura piante grasse (27)
  • Foto piante grasse (23)
  • Moltiplicazione piante grasse (22)
  • Nuovi acquisti (21)
  • Schede Piante grasse (19)
  • Semi piante grasse (18)
  • Esperimenti (16)
  • Passatempi (16)
  • video (16)
  • Seminare piante grasse (15)
  • Semine (15)
  • Giochi (14)
  • chi è? (12)
  • Identificazione succulente (11)
  • Viaggi (10)
  • Foto particolari (9)
  • Parassiti piante grasse (9)
  • Orti Botanici (7)
  • Materiali (4)
  • Oggetti (4)
  • Sconosciute (4)
  • Classificazione piante grasse (3)
  • Libri piante grasse (2)
  • Monografia di un Genere (2)
  • Fotografia (1)
  • Quiz - Concorsi (1)
  • link (1)

Post più popolari

  • Talea di foglia - Moltiplicare da foglia le piante grasse
    Molte piante possono essere moltiplicate partendo da una singola foglia , e per queste piante nella maggior parte dei casi è il metodo più s...
  • Raccogliere semi Asclepiadaceae – Stapelia, Huernia, Ceropegia ecc.
    L’anno scorso la mia Orbea variegata mi regalò un abbondantissima fioritura, speravo che qualche mosca attratta da tanto fetore avesse impo...
  • Seminare piante grasse - Cactus
    Fin da piccolo giocavo in balcone con tutto quello che era piantabile, uno dei miei primi ricordi ci ciò è una sorpresina del mulino bianco ...
  • Semina Lithops ruschiorum v. r. "nelii" - C102
    Ecco il punto (a sei mesi dall'ordine dei semi) sulla mia prima semina di Lithops, più precisamente Lithops ruschiorum v. ruschiorum ...
  • Aptenia cordifolia
    L'Aptenia cordifolia famiglia Aizoaceae è originaria della parte a sud dell'Africa, come moltissime altre piante succulente. In ...
  • Echinopsis chamaecereus ex Chamaecereus silvestrii - Scheda pianta
    l' Echinopsis chamaecereus (H. Friedrich & Glaetzle 1983) è una cactacea molto comune nelle collezioni, originaria dell’Argentina...
  • Scilla violacea - Ledebouria socialis
    La Scilla violacea è o riginaria del Sud Africa. Ha caratteristiche foglie leopardate, gommose, vellutate al tatto, ma non carnose come ...
  • Pianta grassa a Cuore - Hoya kerrii
    Hoya kerrii - hoya lucky heart : le Hoya sono Asclepiadaceae (Apocynaceae) originarie di Asia e Australia. Osservando le chiavi di rice...
  • Rinvasare piante grasse
    Questo post vale sia per il rinvaso di piante appena comprate che per piante già in collezione da anni. Nell'ultima settimana la ...
  • Echinopsis
    Il genere Echinopsis comprende molte specie di cactus a forma globosa o allungata (recentemente alcuni generi sono stati accorpati al ge...
 

Licenza Creative Commons

Licenza Creative Commons
Stranepiante nome, foto piante, testi cura succulente by Stranepiante cactus succulente is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License. Per utilizzare il mio materiale cita la fonte con un link visibile, per scopi commerciali contattami prima. Grazie. Se vuoi scrivermi utilizza l'indirizzo che vedi nell'immagine qui sopra. Per favore non utilizzare il campo dei commenti per comunicare con me altrimenti non potrò risponderti, grazie.